Poiché la versione 2 di SPIP è una versione maggiore, l’aggiornamento di un sito da una versione 1.9.x è particolare.
Qualche consiglio affinché la transizione avvenga al meglio
- disattivare tutti i plugin dalla pagina: ecrire/?exec=admin_plugin
- fare un backup del database utilizzando la procedura di spip 1.9.x : ecrire/?exec=admin_tech (vedi i dettagli)
- scaricare il backup via FTP (si trova in tmp/dump/ o, per le versioni più vecchie, in ecrire/data/) e conservarla gelosamente in locale.
- creare una cartella alla radice di SPIP (ad esempio vecchio_spip/)
- spostare in questa cartella tutti i file e le cartelle di spip 1.9.x TRANNE le cartelle IMG/ e config/
- se avete un file mes_options.php spostarlo in config/
- nella radice non dovrà restare che:
- vecchio_spip/
- config/
- IMG/
- nella radice non dovrà restare che:
- caricare via FTP, nella radice del proprio sito, l’insieme dei file e delle cartelee di SPIP 2.0.x tranne le cartelle IMG/ e config/
- quindi nella radice di dovrebbe trovare:
- vecchio_spip/
- CHANGELOG.txt
- config/
- COPYING.txt
- ecrire/
- htaccess.txt
- IMG/
- index.php
- INSTALL.txt
- local/
- prive/
- rien.gif
- spip.php
- squelettes-dist/
- svn.revision
- tmp/
- navigare con il proprio browser in http://www.miosito.it/ecrire/ [1]
- accettare l’aggiornamento del database
- a questo punto, dovrai ritrovare nello spazio privato, tutti i dati del tuo vecchio sito e la navigazione nel sito pubblico dovrà mostrare gli scheletri predefiniti di spip (color malva)
- in caso di problemi (pagina bianca ad esempio), provare a rinominare temporaneamente i tuoi file mes_options.php (nella cartella config/) per disattivarli.
- scaricare ora le versioni compatibili con spip 2 dei plugin che utilizzi e installali nella cartella plugins/ da creare.
o anche, dopo aver creato la cartella plugins/ e poi la sotto cartella auto/ utilizzare la procedura di auto-installazione dei plugin proposta nella pagina ecrire/?exec=admin_plugin
- resta da creare la cartella squelettes/ (se ti serve averla) e sposare con calma, per piccoli gruppi, le tue vecchie personalizzazioni recuperate da vecchio_spip/squelettes/
- se hai un file mes_fonctions.php, verifica la compatibilità delle sue funzioni e dichiarazioni con le nuove funzioni e variabili di 2.0.x
- lo stesso se degli script php sono presenti dentro i tuoi scheletri personalizzati
- se non hai già un .htaccess attivo, si dovrà rinominare htaccess.txt in .htaccess per beneficiare delle url propres, arbo...
GLI SCHELETRI
ricorda :
i file nella tua cartella squelettes/ hanno la priorità su quelli predefiniti in squelettes-dist/ o in prive/
se hai, in 1.9.x, copiato l’organizzazione della tua cartella squelettes/ da quella di dist/ , sappi che 2.0.x apporta delle modifiche importanti a questa organizzazione e che si dovrà avere cura di non avere dei file fantasma chiamati al posto di quelli legittimi.
in particolare, un vecchio squelettes/login.html come anche squelettes/formulaires/login.html prenderanno il posto (e questo potrà essere un problema) di prive/login.html e prive/formulaires/login.html.
attenzione anche ai file del foglio di stile ed ai file degli script javascript.
- elenco dei file che erano in dist/ (che potresti aver personalizzato in squelettes/) e che sono stati spostati o eliminati:
vecchio | nuovo |
dist/favicon.ico | cancellato |
dist/jquery.js.html | cancellato |
dist/login.html | prive/login.html |
dist/sommaire_texte.html | cancellato |
dist/spip_admin.css | prive/spip_admin.css |
dist/spip_style_invisible.css | privé/spip_style_invisible.css |
dist/spip_style_print.css | prive/spip_style_print.css |
dist/spip_style_visible.css | prive/spip_style_visible.css |
dist/spip_style.css | prive/spip_style.css |
dist/style_prive_defaut.css | prive/style_prive_defaut.css |
dist/style_prive.html | prive/style_prive.html |
dist/formulaires/choix_mots.html | cancellato |
dist/formulaires/forum_previsu.html | cancellato |
dist/formulaires/login_forum.html | cancellato |
dist/formulaires/login.html | prive/formulaires/login.html |
dist/formulaires/menu_lang.html | prive/formulaires/menu_lang.html |
dist/modeles/doc.html | prive/modeles/doc.html |
dist/modeles/emb.html | prive/modeles/emb.html |
dist/modeles/img.html | prive/modeles/img.html |
dist/modeles/pagination_page_precedent_suivant.html | prive/modeles/pagination_page_precedent_suivant.html |
dist/modeles/pagination_page.html | prive/modeles/pagination_page.html |
dist/modeles/pagination_precedent_suivant.html | prive/modeles/pagination_precedent_suivant.html |
dist/modeles/pagination.html | prive/modeles/pagination.html |
dist/modeles/paginationitem.html | prive/modeles/paginationitem.html |
dist/icones_barre/ | prive/icones_barre/ |
dist/images/ | prive/images/ |
dist/javascript/ | prive/javascript/ |
dist/vignettes/ | prive/vignettes/ |
in generale, ci si può ispirare ai nuovi scheletri di squelettes-dist/ e prive/ per riprendere ed aggiornare le tue personalizzazioni in squelettes/
si hai già effettuato l’aggiornamento scaricando i file di 2.0.x sul tuo spip 1.9.x, allora rimangono senza dubbio dei vecchi file divenuti obsoleti e che devi cancellare:
- passaggio da 1.9.2i stabile [14358] a 2.0.10 stabile [14697]
questi file che esistevano in 1.9.x, sono stati, in 2.0.x, o cancellati, o spostati
(ciò è relativo essenzialmente alla cartella ecrire/ ed alle sue sotto cartelle) e devono essere cancellati
- ecrire/action/autoriser.php
- ecrire/action/ical.php
- ecrire/action/inscription.php
- ecrire/action/instituer_mot.php
- ecrire/action/instituer_rubrique_articles.php
- ecrire/action/pass.php
- ecrire/action/rss.php
- ecrire/action/test_dirs.php
- ecrire/base/db_mysql.php
- ecrire/base/optimiser.php
- ecrire/engines-list.txt
- ecrire/exec/articles_ortho.php
- ecrire/exec/editer_mot.php attenzione!!! non confondere con ’ecrire/exec/editer_mots.php’ (plurale) che è invece un file 2.0.x
- ecrire/exec/export.php
- ecrire/exec/forum_envoi.php
- ecrire/exec/puce_statut_article.php
- ecrire/exec/rubriquer.php
- ecrire/exec/statistiques_svg.php
- ecrire/extract/doc.php
- ecrire/extract/pdf.php
- ecrire/extract/rtf.php
- ecrire/inc/auth_ldap.php
- ecrire/inc/auth_spip.php
- ecrire/inc/compacte_js.php
- ecrire/inc/cron.php
- ecrire/inc/editer_article.php
- ecrire/inc/editer_mot.php attenzione!!! non confondere con ’ecrire/inc/editer_mots.php’ (plurale) che è invece un file di 2.0.x
- ecrire/inc/extra.php
- ecrire/inc/indenter_xml.php
- ecrire/inc/indexation.php
- ecrire/inc/maintenance.php
- ecrire/inc/ortho.php
- ecrire/inc/popularites.php
- ecrire/inc/sax.php
- ecrire/inc/sites_voir.php
- ecrire/inc/valider_xml.php
- ecrire/inc/visites.php
- ecrire/install/etape_5.php
- ecrire/install/etape_6.php
- ecrire/safehtml/classes/HTMLSax3.php
- ecrire/safehtml/classes/safehtml.php
- ecrire/safehtml/classes/HTMLSax3/Decorators.php
- ecrire/safehtml/classes/HTMLSax3/States.php
- ecrire/safehtml/license.txt
- ecrire/safehtml/readme-SPIP.txt
- ecrire/safehtml/readme.txt
- ecrire/urls/propres-qs.php attenzione!!! non confondere con ’ecrire/urls/propres_qs.php’ (trattino basso) che è invece un file di 2.0.x
- ecrire/xml/atom.php
- ecrire/xml/ical.php
- ecrire/xml/rss.php
- ecrire/win_png.htc
- la cartella dist/ e tutti i suoi file (vedi più in alto GLI SCHELETRI)
- la cartella oo/ ed il suo file index.php
- i 3 file alla radice:
- inc-public.php3
- UPGRADE.txt
- win_png.htc